Novembre 6, 2025

Recensioni caldaie Cosmogas: cosa dicono davvero gli utenti?

Le caldaie a marchio Cosmogas sono sicuramente sinonimo di robustezza, affidabilità e durata, ma non tutti gli utenti sembrano apprezzarle allo stesso modo, segnalando alcuni problemi nel corso del tempo, soprattutto legati all’accensione e all’erogazione di acqua calda sanitaria. 

Quando si parla di caldaie è sempre difficile mettere d’accordo gli utenti e le diverse opinioni possono generare confusione se stiamo cercando un consiglio per un nuovo acquisto. Per questo vogliamo analizzare in questa sede i pro e i contro delle caldaie Cosmogas e le problematiche più riscontrate dagli utenti. Prosegui quindi nella lettura di questa mini guida se vuoi scoprire tutto sulle caldaie di questo marchio prima di un eventuale acquisto.

 

I vantaggi delle caldaie Cosmogas: l’affidabilità di un marchio italiano

Sicuramente le caldaie Cosmogas sono realizzate con materiali di buona qualità di fascia alta, come l’Acciaio inox AISI 316 Ti (al titanio) e la fibra di metallo per i bruciatori, materiali fatti per durare nel tempo. Solo con materiali di qualità si può infatti ottenere un’efficienza termica senza eguali.

In media, la durata di una caldaia di questo marchio è di circa 15-20 anni e questi apparecchi possono giungere al termine del loro ciclo di vita senza troppi problemi. 

Si tratta di caldaie italiane, sul mercato  fin dal 1966, che possono essere anche collegabili a sistemi di riscaldamento ibridi, come quelli a pannelli solari. 

 

Vediamo ora nel dettaglio alcuni dettagli tecnici di queste caldaie, che le rendono una scelta d’acquisto comune tra gli utenti. 

 

  1. Efficienza energetica migliorata: per quanto riguarda le nuove caldaie a condensazione, grazie alla tecnologia cosiddetta “a doppia condensazione”, relativa ai modelli come “MYden”s e “NOVAdens”, possiamo dire che l’efficienza energetica risulta migliorata. Queste caldaie offrono risparmi energetici fino al 40% in più rispetto alle caldaie tradizionali rendendole una scelta d’acquisto ideale per coloro che sono attenti alla sostenibilità oltre che ai consumi. 

 

  1. Innovazione tecnologica: non solo i materiali di ottima qualità, ma anche i sistemi innovativi di recupero calore (parliamo sempre di caldaie a condensazione) come il sistema “KERS” di NOVAdens, permettono un funzionamento ottimale di queste caldaie. 

 

  1. Prodotto interamente italiano: Il fatto che queste caldaie vengano prodotte direttamente in Italia permette una facilità di reperimento di pezzi di ricambio, in caso di sostituzione, nettamente superiore rispetto caldaie di altri marchi.

 

  1. Compatibilità con altri sistemi energetici: alcuni modelli della gamma Cosmogas sono direttamente collegabili ai sistemi di riscaldamento ibridi, come quello dotato di pannelli solari, per una scelta efficiente ed ecologica.

 

Svantaggi delle caldaie Cosmogas

Come ogni elettrodomestico, anche le caldaie Cosmogas possono presentare degli svantaggi. Diamo uno sguardo ai principali. 

 

  1. Assistenza tecnica non presente su tutto il territorio: generalmente esistono centri assistenza caldaie Cosmogas come su Roma https://assistenzacaldaiecosmogas-roma.it/ e in tutta Italia altri, ma in alcune zone potrebbero essere di difficile reperimento; puoi in ogni caso affidarti a professionisti della tua zona che si occupano di caldaie di diversi marchi

  2. Investimento economico iniziale elevato: a differenza di molti altri marchi, i modelli Cosmogas, soprattutto quelli di fascia alta,  possono risultare più cari nel prezzo, ma è da considerare ovviamente l’efficienza energetica che questi modelli garantiscono nel tempo, la quale funge da ammortizzatore per l’investimento iniziale. Con le nuove caldaie a condensazione del marchio, è infatti possibile risparmiare fino oltre un 30% sui consumi energetici.

 

  1. Problemi all’accensione: veniamo ora ad uno svantaggio più tecnico, legato ai problemi di accensione. Alcuni utenti segnalano di tanto in tanto blocchi della caldaia con conseguente stop nell’erogazione di acqua calda sanitaria. Tale problema è riconducibile a diverse problematiche come quelle di pressione, molto comuni e in casi più rari a problemi ai sensori di fiamma o al bruciatore. 

 

  1. Problemi di pressione: come abbiamo detto qui sopra, può capitare, che tra i malfunzionamenti più comuni, si manifestino problemi pressori, generalmente con pressione bassa. Questi malfunzionamenti sono tuttavia di lieve entità e facilmente risolvibili anche senza l’aiuto di un tecnico.